Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Tether fa causa a Swan Bitcoin: continua la battaglia legale per l’ex divisione di mining

Newsroom by Newsroom
Gennaio 17, 2025
in Bitcoin
Tether fa causa a Swan Bitcoin: continua la battaglia legale per l’ex divisione di mining
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’emittente di stablecoin accusa Swan Bitcoin di gravi violazioni contrattuali nella joint venture per il mining.

Secondo quanto riportato da Cointelegraph, Tether ha intentato una causa presso l’Alta Corte d’Inghilterra e Galles contro Swan Bitcoin, accusandola di “significative violazioni” degli accordi commerciali.

La disputa affonda le radici in una joint venture del 2022, quando le due società fondarono insieme 2040 Energy per operazioni di mining di Bitcoin. Secondo quanto emerso, Tether avrebbe fornito i finanziamenti mentre Swan Bitcoin si sarebbe occupata della gestione operativa.

In un comunicato del 15 gennaio Tether ha dichiarato:

“Tether ha sempre agito in buona fede, sostenuto obiettivi aziendali comuni e rispettato tutti gli accordi pertinenti. Al contrario, Swan ha agito in modo sconsiderato, e le loro azioni hanno portato a violazioni significative degli accordi stipulati. Di conseguenza, siamo stati costretti a prendere le misure necessarie per proteggere il nostro investimento”.

Dall’altro lato arrivano le controaccuse di Swan Bitcoin, che denuncia un presunto complotto interno denominato “rain and hellfire”. Secondo Swan, alcuni ex dipendenti della sua ex divisione di mining avrebbero sottratto informazioni riservate e codice proprietario per fondare una società concorrente, Proton Management, convincendo successivamente Tether ad abbandonare la partnership originale in loro favore.

Il clima si è ulteriormente inasprito lo scorso agosto, quando il Ceo di Swan, Cory Klippsten, è stato rimosso dalla guida di 2040 Energy, con Proton che ne ha assunto il controllo operativo. Swan Bitcoin ha definito l’operazione un “takeover ostile” orchestrato con la complicità di Tether, accuse che quest’ultima respinge categoricamente.

Previous Post

Iran: la Banca Centrale blocca gli exchange di criptovalute per crisi valutaria

Next Post

L’Oklahoma valuta l’adozione di Bitcoin come riserva strategica statale

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy