Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

Trump punta ad assegnare la supervisione del settore crypto alla CFTC

Newsroom by Newsroom
Dicembre 2, 2024
in Crypto
Trump punta sul trading crypto: trattativa per l’acquisizione di Bakkt
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’amministrazione Trump valuta di affidare alla Commodity Futures Trading Commission la regolamentazione del mercato delle criptovalute.

Con l’intenzione di cambiare il panorama regolatorio dei digital asset degli Stati Uniti, il team di Donald Trump sta considerando una riforma che potrebbe trasferire la supervisione del settore crypto dalla Securities and Exchange Commission alla Commodity Futures Trading Commission.

Secondo quanto riportato da Fox Business, l’amministrazione Trump intende assegnare alla CFTC un ruolo centrale nella regolamentazione dei mercati spot per gli asset digitali classificati come commodities e nelle attività degli exchange. Tale mossa rappresenterebbe un ridimensionamento del potere normativo della SEC.

Il team di Trump sostiene che le azioni di enforcement della SEC hanno rallentato l’innovazione legata agli asset digitali negli Stati Uniti, auspicando un approccio regolatorio più leggero che possa facilitare la crescita del settore. Per l’industria, tale passaggio sarebbe positivo dal momento che la CFTC è storicamente percepita come un organismo meno stringente.

Chris Giancarlo, ex presidente della CFTC, si è detto ottimista sulle potenzialità dell’agenzia, affermando che con adeguati finanziamenti e una leadership appropriata, la CFTC potrebbe immediatamente iniziare a regolamentare i digital asset.

Attualmente la CFTC dispone di un budget operativo di $706 milioni e impiega circa 700 dipendenti, a fronte dei $3 miliardi e 5.300 impiegati della SEC.

L’ipotesi di riforma si inserisce in un momento di transizione per i vertici delle autorità di regolamentazione. Gary Gensler, attuale presidente della SEC, ha già confermato le proprie dimissioni per il 20 gennaio 2025, in concomitanza con l’insediamento di Trump. Anche il Commissario SEC Jaime Lizárraga lascerà il proprio incarico.

Previous Post

Brasile: proposta riserva strategica di Bitcoin per contrastare l’instabilità economica

Next Post

Il procuratore responsabile dei casi Tornado Cash e Samourai Wallet annuncia le dimissioni

Latest News

Violati i dati degli utenti Coinbase: hacker chiedono $20 milioni
Crypto

Violati i dati degli utenti Coinbase: hacker chiedono $20 milioni

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Coinbase ha rivelato un attacco in cui un gruppo di hacker ha corrotto operatori del supporto per accedere ai dati...

Read moreDetails
La crittografia come strumento di libertà 
Bitcoin

La crittografia come strumento di libertà 

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Durante il BitCare Forum 2025 Giacomo Zucco ha illustrato il pragmatismo del movimento Cypherpunk, fornendo un'analisi delle radici culturali e...

Read moreDetails
bitcoin
Crypto

Bitcoin entra nei portafogli dei miliardari asiatici

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

I più ricchi dell'Asia abbandonano il dollaro USA per Bitcoin, oro e asset cinesi, rivela UBS.

Read moreDetails
mining
Bitcoin

Nebraska: nuova legislazione impone restrizioni ai miner di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Approvato all'unanimità un disegno di legge che introduce nuovi requisiti e costi per i miner nello Stato americano.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

L’Ucraina punta a creare una riserva strategica di bitcoin

by Newsroom
Maggio 15, 2025
0

Il Paese potrebbe diventare la prima nazione europea a lanciare una riserva strategica di bitcoin, con il supporto di Binance.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy