Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Crypto

USA: il 45% degli investitori pianifica di investire negli ETF crypto nel 2025

Newsroom by Newsroom
Ottobre 15, 2024
in Crypto
USA: il 45% degli investitori pianifica di investire negli ETF crypto nel 2025
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Un sondaggio di Charles Schwab rivela un aumento dell’interesse da parte degli investitori statunitensi per gli ETF crypto: boom tra i Millennial.

Dati recenti derivanti da un sondaggio commissionato dall’istituzione finanziaria Charles Schwab indicano che quasi la metà degli investitori statunitensi prevede di investire in ETF legati alle criptovalute nel prossimo anno. Il sondaggio rivela che il 45% dei partecipanti intende investire in ETF crypto, mostrando un aumento rispetto al 38% dell’anno precedente. Tra le opzioni di investimento considerate, l’aspettativa per gli ETF crypto ha superato quella per obbligazioni e asset alternativi, mentre le azioni statunitensi rimangono le preferite, con il 55% degli intervistati che pianifica investimenti futuri nel mercato azionario USA.

Tendenze demografiche e preferenze degli investitori

Il sondaggio ha raccolto le opinioni da 2.200 investitori statunitensi di età compresa tra 25 e 75 anni, ciascuno con un minimo di $25.000 da investire. I Millennial hanno mostrato il più alto livello di interesse, con il 62% che indica di pianificare di investire in ETF crypto. A seguire si è registrato il 48% di interesse per le azioni statunitensi, il 47% per le obbligazioni e il 46% per beni reali come le materie prime.

Al contrario, le generazioni più anziane hanno mostrato un minore interesse per il settore degli asset digitali. Solo il 15% della generazione Boomer ha espresso intenzioni di investire in ETF crypto.

ETF Bitcoin dominano il mercato

Gli ETF spot su Bitcoin lanciati negli Stati Uniti hanno registrato una crescita significativa dalla loro introduzione, accumulando quasi $19 miliardi in afflussi netti. Al contrario, gli ETF spot su Ether hanno mostrato una crescita più contenuta dopo il loro lancio. I dati riportano che la fuoriuscita di capitali dal Grayscale’s Ethereum Trust ha superato gli afflussi nei nuovi ETF su Ether, registrando deflussi netti superiori ai $500 milioni.

Previous Post

Fidelity: rubati i dati di oltre 77.000 clienti

Next Post

Craig Wright ci riprova: causa da 911 miliardi di sterline contro Bitcoin Core e Square

Latest News

italia
Bitcoin

Non è un Paese per bitcoiner: l’affronto dell’Italia ai digital asset

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Gli attacchi più gravi espressi da Banca d'Italia, CONSOB e governo nei confronti degli asset digitali spaziano dagli allarmi per...

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

USA: 50 milioni di americani detengono bitcoin

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Bitcoin supera l’oro negli Stati Uniti: 50 milioni di possessori e un ruolo dominante nel mercato globale.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Texas a un passo dalla riserva di bitcoin: manca la firma del governatore

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

Il governatore Abbott dovrà decidere se firmare il disegno di legge che stabilisce una riserva di bitcoin per lo Stato.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

La chiave per l’adozione di Bitcoin sono le imprese

by Valerio Dalla Costa
Maggio 22, 2025
0

L’adozione di Bitcoin passa dalle aziende: non saranno né Stati né banche a guidare la rivoluzione.

Read moreDetails
coinbase
Crypto

Coinbase: 69.461 utenti colpiti dal furto di dati di dicembre 2024

by Newsroom
Maggio 22, 2025
0

L'exchange rivela l'entità della violazione mentre le autorità federali indagano sulla recente fuga di dati.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy