Il colosso del risparmio gestito, dopo il successo dell’ETF spot negli Stati Uniti, si prepara a sbarcare in Europa con un prodotto finanziario legato a Bitcoin.
BlackRock si appresta a fare il suo ingresso nel mercato europeo dei digital asset. Secondo Bloomberg, il gigante della finanza sta lavorando al lancio di un Exchange Traded Product (ETP) su Bitcoin, che sarà probabilmente quotato in Svizzera.
La mossa arriva sulla scia del successo ottenuto negli Stati Uniti con l’ETF IBIT, che ha già raggiunto un patrimonio gestito di quasi $58 miliardi, posizionandosi come il più grande prodotto finanziario basato su Bitcoin attualmente in circolazione.
Il mercato europeo degli ETP legati ai digital asset, sebbene già esistano oltre 160 prodotti disponibili su Bitcoin, Ethereum e altri token, presenta dimensioni significativamente inferiori rispetto a quello statunitense, con un volume d’affari di $17,3 miliardi. Tuttavia, l’ingresso di un player come BlackRock potrebbe rappresentare una svolta per il settore europeo.
L’espansione europea non sarà però priva di ostacoli. James Seyffart, analista ETF di Bloomberg, ha evidenziato possibili difficoltà normative, suggerendo che le strategie utilizzate da BlackRock in Canada, in cui l’ETF funge da involucro che detiene l’ETF statunitense (IBIT), potrebbero non essere applicabili nel contesto europeo. Seyffart ha commentato su X:
“Mi è stato detto che è improbabile che questo sia consentito nell’UE. Sarà quindi interessante vedere quanto addebiteranno, assumendo che lancino un prodotto indipendente”.
L’interesse di BlackRock per il mercato europeo rappresenta un ulteriore segnale della crescente istituzionalizzazione di Bitcoin e del settore dei digital asset.