Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

COPA vs CSW: Craig Wright accusato di falsa testimonianza

Newsroom by Newsroom
Luglio 18, 2024
in Bitcoin
do kwon
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

È arrivata la sentenza del giudice Mellor per Craig Wright: segnalazione ai procuratori britannici per una potenziale indagine penale con l’accusa di falsa testimonianza.

Il 16 luglio è stata rilasciata la sentenza per l’imprenditore australiano Craig Wright in seguito alla sconfitta nel processo COPA vs CSW. Wright ha a lungo sostenuto di essere il creatore di Bitcoin Satoshi Nakamoto. Tuttavia, le sue affermazioni sono state completamente smentite da una sentenza del giudice James Mellor della High Court di Londra.

Lo scorso marzo il giudizio di Mellor ha stabilito che Wright ha mentito in modo esteso per sostenere le sue affermazioni di essere Satoshi Nakamoto. Il giudice ha concluso che le prove presentate da Wright non erano sufficienti a sostenere le sue dichiarazioni.

Segnalazione ai pubblici ministeri britannici

Nella sentenza il giudice Mellor ha scritto che la condotta di Wright giustifica una segnalazione al Crown Prosecution Service (CPS), l’agenzia pubblica principale incaricata di condurre le indagini penali in Inghilterra e Galles, per considerare l’avvio di un’indagine penale con l’accusa di falsa testimonianza.
Mellor ha anche sottolineato che la gravità delle azioni di Wright e delle sue false dichiarazioni potrebbe comportare un mandato di arresto o l’estradizione.

A Wright sarà anche impedito di intraprendere ulteriori procedimenti legali in qualsiasi giurisdizione per riproporre la sua tesi di essere Satoshi Nakamoto. Inoltre sarà tenuto a pubblicare sul suo sito web per 6 mesi e su Twitter e Slack per 3 mesi, un avviso con la sentenza principale.

Anche l’esperto di IT Stefan Matthews, che ha lavorato insieme a Wright, è stato segnalato al Crown Prosecution Service (CPS).

Congelamento dei beni di Wright

Lo scorso 5 luglio la High Court del Regno Unito ha emanato un World Freezing Order sugli asset di Wright. L’ordine è stato emesso per coprire parte delle spese del podcaster Peter McCormack, citato in giudizio da Wright per diffamazione nel 2019. Il congelamento dei beni ha permesso a McCormack di recuperare circa £1,5 milioni (circa $1,9 milioni) in spese legali sostenute nel caso.

Previous Post

ETF su Ethereum in arrivo: il 23 luglio l’esordio sui mercati

Next Post

Profitti dal mining ai minimi storici: l’hash rate ai massimi aumenta la competizione

Latest News

coinbase
Crypto

Causa contro Coinbase per violazioni della privacy biometrica in Illinois

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Un gruppo di utenti ha intentato una causa collettiva contro l'exchange, sostenendo che i controlli d'identità violino la legge sulla...

Read moreDetails
tornado cash
Crypto

Caso Tornado Cash: nuove prove rivelano potenziale irregolarità procedurale

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Sviluppi legali mostrano come i procuratori abbiano potenzialmente occultato prove nel caso del mixer Tornado Cash.

Read moreDetails
Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 19, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy