Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Jimmy Song: “Ordinals come le truffe delle altcoin”

Newsroom by Newsroom
Gennaio 5, 2024
in Bitcoin
jimmy song
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Jimmy Song, sviluppatore di Bitcoin, ha espresso scetticismo verso il protocollo Ordinals, paragonandolo alle ordinarie truffe delle altcoin avvenute nel corso degli ultimi anni.

In un post su X, lo sviluppatore Jimmy Song sostiene che il protocollo Ordinals sia essenzialmente una truffa uguale a quella delle altcoin, che sfrutta il marchio di Bitcoin per ingannare le persone. Facendo leva sulla rete Bitcoin e adottando la narrativa della “sound money” e della sovranità individuale associate a Bitcoin, il protocollo Ordinals può sembrare un progetto legittimo e credibile.

“Ecco perché gli ordinals e i BRC-20 stanno diventando sempre più popolari. C’è poco margine per sfuggire all’appellativo di “shitcoin” lanciando un token su Ethereum o Solana ora. Il divario tra Bitcoin e le altcoin è troppo ampio e superare quel baratro, per truffare i principianti, è diventato molto più difficile. Ma lanciando un token su Bitcoin, ora c’è molto più spazio per la confusione. Possono affermare di sostenere Bitcoin attraverso le commissioni mentre conducono la stessa truffa. Sta cambiando nomi e travestimenti per non farsi scoprire. Questo è come il venditore di olio di serpente che lascia una città per ingannare un mucchio di ingenui nella città successiva.”

Il dibattito sul protocollo Ordinals

Nonostante l’approccio di Song, altri utenti hanno una visione differente sul protocollo Ordinals. Le recenti preoccupazioni sulla congestione della rete, sulle limitazioni del blockspace e sulle crescenti commissioni di transazione hanno aperto il dibattito attorno all’argomento e hanno evidenziato una divisione all’interno della comunità Bitcoin. Una parte della community vede Ordinals, Inscription e BRC-20 come spam e considera questi progetti un attacco alla rete Bitcoin. Un’altra parte degli utenti ritiene che siano transazioni valide dato che rispettano le regole del protocollo Bitcoin, sostenendo che una rete permissionless debba essere aperta a nuovi sviluppi e casi d’uso.

Previous Post

Che cos’è la Proof-of-Work?

Next Post

Continuano le campagne pubblicitarie in vista dell’ETF spot su Bitcoin

Latest News

Silent Payments: soluzione per evitare il riutilizzo degli indirizzi
Bitcoin

Bitcoin: sviluppo bloccato o meccanismo di difesa?

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il panel finale del BitCare Forum 2025 ha visto i principali esperti italiani confrontarsi sui potenziali aggiornamenti e sulla difficoltà...

Read moreDetails
ftx
Crypto

FTX: oltre $5 miliardi pronti per i creditori nella seconda fase di rimborsi

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

L'exchange fallito nel 2022 distribuirà $5 miliardi ai creditori a partire dal 30 maggio.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Fondo sovrano di Abu Dhabi investe $408,5 milioni in Bitcoin tramite IBIT

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Il fondo sovrano Mubadala incrementa del 6% le partecipazioni nell'ETF Bitcoin di BlackRock.

Read moreDetails
euro
Crypto

Euro digitale per ristabilire il ruolo del contante, afferma la Bce

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

La Bce sostiene che un euro digitale è essenziale per preservare il ruolo del contante nell'economia digitale in crescita.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Bitcoin meglio dell’oro nella seconda metà del 2025: JPMorgan

by Newsroom
Maggio 16, 2025
0

Gli analisti della banca osservano un cambio di tendenza nel mercato Bitcoin con catalizzatori che potrebbero spingere la criptovaluta.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy