Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Bitcoin

Lightning Network sotto accusa: parla Antoine Riard

Newsroom by Newsroom
Novembre 28, 2023
in Bitcoin
lightning network
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Lo sviluppatore di Bitcoin Core, Antoine Riard, solleva preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi di sicurezza e all’aumento della centralizzazione del secondo layer di Bitcoin.

In un’intervista a Cointelegraph, Antoine Riard, ex-sviluppatore di Lightning Network e attuale sviluppatore di Bitcoin Core, ha recentemente espresso preoccupazioni riguardo a una crescente tendenza verso la centralizzazione e a rischi di sicurezza all’interno di Lightning Network. Riard ha lasciato lo sviluppo sul secondo layer di Bitcoin a ottobre dopo aver scoperto un possibile nuovo attacco noto come “replacement cycling“, che in casi molto rari potrebbe sfruttare le vulnerabilità dei canali di pagamento per rubare la liquidità presente al loro interno.

La minaccia del replacement cycling

Secondo Riard, la rilevanza di questo attacco mette l’intera rete a rischio, nonostante altri sviluppatori, come Machine98, suggeriscano che si tratti di un attacco difficile da realizzare.

It’s not an easy attack to pull off, a bit of chicken little. https://t.co/tmNLsy7IMv

— Machine98 (@btcmachine98) November 19, 2023

Riard esorta gli sviluppatori Lightning Network ad affrontare il problema sottostante di questa vulnerabilità, spostando la loro attenzione verso la sicurezza invece di fare gli interessi dei Venture Capitalist.

“[Devono] svegliarsi, smettere di camminare nel sonno e recarsi alla lavagna per progettare una soluzione robusta e sostenibile insieme ad altri sviluppatori a livello base, preservando la decentralizzazione e l’apertura a lungo termine di Lightning.”

Tra interessi economici, sicurezza e decentralizzazione

Riard ritiene che molte aziende coinvolte nello sviluppo di Lightning Network stiano compromettendo la sicurezza e gli incentivi sottostanti della rete soltanto per compiacere i VC. Egli sostiene che tale comportamento potrebbe essere dannoso per gli utenti finali nel lungo periodo.

Riard percepisce questa situazione come un classico caso di “tragedia dei beni comuni“, in cui individui ed entità agiscono nel proprio interesse a scapito di una risorsa condivisa.

“La triste realtà è che la maggior parte di loro lavora per aziende finanziate da venture capital o per entità commerciali con un breve orizzonte temporale, a discapito a lungo termine degli utenti finali.”

Inoltre Riard esprime preoccupazioni per il compromesso sulla decentralizzazione che queste aziende sembrano essere disposte a fare. Nonostante i sistemi centralizzati possano essere efficienti, presentano rischi in termini di single-point-of-failure e potenzialmente una censura più facile degli utenti.

“I sistemi centralizzati sono ottimi in termini di efficienza su larga scala; tuttavia, presentano il lato negativo di un single-point-of-failure sistemico e del costo inferiore della censura degli utenti, rischi fondamentali contro i quali un Bitcoiner potrebbe desiderare proteggersi.”

Previous Post

Samson Mow: “La SEC approverà tutti gli ETF su Bitcoin”

Next Post

HIVE verso l’espansione globale nel mining di Bitcoin

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy