Atlas21
  • ‎
No Result
View All Result
Atlas21
No Result
View All Result
Atlas21
Home Industry

Partnership tra Conio e Coinbase per portare gli asset digitali nelle banche italiane

Newsroom by Newsroom
Dicembre 11, 2023
in Industry
conio
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La società italiana Conio ha stabilito una partnership con l’exchange di criptovalute Coinbase, con l’intento di offrire una gamma più ampia di asset digitali al settore bancario e finanziario in Italia.

Conio, che conte oltre 400.000 clienti, ha deciso di avvalersi di Coinbase Prime per fornire liquidità alle istituzioni italiane che offrono asset digitali. Parallelamente, Conio prevede di estendere il supporto del proprio wallet, integrando fino a 50 token entro la fine del 2023.

“Conio ha giocato un ruolo pionieristico nel panorama italiano, essendo stata la prima a sviluppare un wallet multisig per Bitcoin su smartphone. Ora, stiamo espandendo le nostre capacità di gestione per far fronte alla crescente domanda di asset digitali da parte delle banche italiane“, ha affermato Orlando Merone, direttore generale di Conio. Il dg ha inoltre accennato all’integrazione di blockchain EVM (Ethereum Virtual Machine) con l’obiettivo di coprire quasi il 60% del mercato degli asset digitali entro il prossimo anno.

“Questa collaborazione tra due aziende che condividono valori fondamentali come fiducia, trasparenza e sicurezza porterà benefici all’intero settore“, ha dichiarato Daniel Seifert, Vice President e Regional Managing Director, EMEA, Coinbase.

L’impegno di Conio nel progetto Euro Token

Oltre alla partnership con Coinbase, Conio è coinvolta nel progetto Euro Token, supervisionato dal centro di innovazione della Banca d’Italia. Il progetto ha come obiettivo principale quello di promuovere l’adozione di asset digitali a livello istituzionale.

Conio è stata selezionata per il Visa Innovation Program Europe 2023 come unica rappresentante fintech cripto per l’Italia.

Previous Post

Il peso della compliance mette a rischio Binance

Next Post

La Cina verificherà l’identità dei cittadini attraverso una piattaforma blockchain

Latest News

La vulnerabilità del mining
Bitcoin

La vulnerabilità del mining

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Uno dei panel più seguiti del BitCare Forum 2025 ha affrontato i problemi che affliggono il settore. È davvero possibile...

Read moreDetails
La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni
Crypto

La Thailandia tokenizzerà obbligazioni governative per $150 milioni

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

Il governo thailandese annuncia che i piccoli investitori potranno acquistare bond di Stato a partire da $3.

Read moreDetails
bitcoin
Bitcoin

Twenty One Capital acquista $458 milioni di bitcoin: 4.812 BTC aggiunti alle riserve

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

L'azienda di investimento Twenty One Capital, sostenuta da Tether, amplia il proprio portafoglio con un acquisto di bitcoin.

Read moreDetails
crypto
Crypto

Tentato rapimento a Parigi: nel mirino la figlia del Ceo di una società crypto

by Newsroom
Maggio 13, 2025
0

La procura di Parigi sta indagando sull’incidente, sospettando moventi finanziari legati alle connessioni della famiglia con le criptovalute.

Read moreDetails
criptovalute
Crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi governativi

by Newsroom
Maggio 14, 2025
0

La città emiratina permetterà i pagamenti in criptovalute per il settore pubblico: partnership con Crypto.com.

Read moreDetails
Atlas21

© 2025 Atlas21

Navigate Site

  • Bitcoin
  • Careers
  • Feature
  • Home
  • Interview
  • Learn
  • News
  • Opinion

Follow Us

No Result
View All Result
  • News
  • Interviews
  • Learn
  • Feature
  • Services
  • Adoption
  • ‎
    • ‎

© 2025 Atlas21

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy